Passaggi interrotti. Lutti pandemici nella prima zona rossa d’Italia
pdf

Come citare

Sparaco, D. M. (2025). Passaggi interrotti. Lutti pandemici nella prima zona rossa d’Italia . AM. Rivista Della Società Italiana Di Antropologia Medica, 26(59). Recuperato da https://www.amantropologiamedica.unipg.it/index.php/am/article/view/744

Abstract

Interrupted Transitions. Pandemic Grief in Italy’s First Red Zone

The article discusses death and mourning during Italy’s first Covid-19 red zone in the Basso Lodigiano area during the pandemic’s first wave. Precisely, it reconstructs the process from the “viral body” to the corpse, identifying the challenges of pandemic grief in this transition. It also highlights the role of healthcare and funeral workers who sought to humanise the existing protocols to address the emotional needs of the patients’ and deceased’s loved ones.

 

Passaggi interrotti. Lutti pandemici nella prima zona rossa d’Italia

L’articolo parla della morte e dei lutti avvenuti durante la prima zona rossa di Italia, nel Basso Lodigiano, durante la prima ondata di Covid-19 che ha colpito il Paese. In particolar modo, ricostruisce il percorso che va dal “corpo virale” alla salma, individuando in questo passaggio la problematicità di quei lutti pandemici. Viene anche descritto il ruolo degli operatori sanitari e di alcuni operatori mortuari che hanno cercato di umanizzare i protocolli vigenti per rispondere alla richiesta di cura che arrivava loro dai cari del malato/defunto

pdf